Il nostro programma

4 PUNTI in 4 ANNI
⭕️ L’ISCRITTO AL CENTRO DELL’ATTENZIONE
➕servizi
➕senso di appartenenza
➕informazione
➕supporto
L'iscritto è al centro del nostro progetto; per questo motivo investiremo sui servizi offerti dall'Ordine, sul supporto alla professione e implementeremo nuovi canali di comunicazione.
⭕️ SINERGIA CON ISTITUZIONI E TERRITORIO
➕confronti permanenti con le istituzioni
➕sinergia col mondo imprenditoriale
➕contributo alle pubbliche amministrazioni nelle procedure
➕collaborazione con altri ordini e associazioni di categoria
➕vicinanza ai cittadini
Crediamo nell'importanza della sinergia con istituzioni e territorio, pertanto miglioreremo il confronto a tutti i livelli con la Pubblica Amministrazione, gli altri Ordini territoriali e le Associazioni di categoria.
⭕️ PROMOZIONE E TUTELA DELLA PROFESSIONALITA’
➕pari opportunità
➕visibilità del ruolo sociale
➕promozione della professione
➕internazionalizzazione della professione
➕eventi culturali
Siamo impegnati a promuovere e tutelare tutte le professionalità presenti tra gli iscritti; avremo particolare attenzione al tema delle pari opportunità e della visibilità del ruolo sociale dell'Ingegnere.
⭕️ FORMAZIONE AL CENTRO DELLA CRESCITA PROFESSIONALE
➕formazione a distanza
➕corsi specialistici
➕multidisciplinarietà
➕rapporti con mondo accademico
La formazione permanente costituisce uno dei capisaldi della crescita professionale: continueremo a promuoverla in tutte le sue modalità (dal vivo e da remoto) ispirati ad un criterio di multidisciplinarità.
👉 Alle Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Monza e della Brianza 2022 - 2026
📝 VOTA e FAI VOTARE TUTTI i 15 candidati della lista “ 𝗢𝗿𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝟮.𝟬 “